Casa Editrice Mazziana
-
PROVERBI VENETI E FILOSOFIA. CONSIGLI PER VIVERE BENE [di Marino Rama]
Leggi tutto...I proverbi veneti sono un distillato di vite vissute, tramandato di generazione in generazione, per dare un orientamento alle nostre esistenze. Anche la filosofia è la ricerca di una verità che edifica e la vera riflessione filosofica si fa carico delle sofferenze, degli interrogativi e delle invocazioni dell'uomo.
Ognuno di noi, nella vita, si pone domande filosofiche: chi sono? Dio esiste? Perché la vita è dolore? Che cosa possiamo sperare? Qual è il bene che posso realizzare? Per questo i proverbi e la filosofia hanno molte cose in comune e rivelano sorprendenti affinità su alcune questioni fondamentali come l'amicizia, il dolore, la morte, la religione, la speranza, il destino. -
SALMI E CANTICI D'OGGI [di Sergio Carrarini]
Leggi tutto...La passione di don Sergio Carrarini per la Parola di Dio comunicata nei testi biblici e in particolare nelle parole dei Salmi nel corso degli anni cresce e si affina nella continua ricerca personale e nella proposta a tutti noi di testi che possano mantenere viva la coscienza che nella vita Dio è sempre e in continuo dialogo con ciascuna delle sue amate creature.
Questa nuova edizione di un testo che da decenni ha animato e nutrito gruppi di lettura, di studio e di preghiera raccoglie una lunga esperienza e capacità di dire e ridire in parole umane l’inesauribile ricchezza di senso salvifico della parola divina.
«Salmi e Cantici d’oggi» fa ancora parlare questi testi biblici, perché siano e restino parola viva ed efficace per noi che attraversiamo oggi le vicende della storia.
Fondazione Cis
TRE SCATTI PER LA PACE

«Tre scatti per la Pace» è il titolo dell'iniziativa culturale lanciata dalla Casa editrice Mazziana della Fondazione CIS di Verona in collaborazione con la pagina Facebook «Arene di Pace 1986-2024» e la testata on-line grillonews.it - giornale equo e solidale in occasione dell'Arena di Pace che si terrà sabato 18 maggio 2024 nell'anfiteatro scaligero e della visita alla diocesi e alla città veneta di papa Francesco. Ed è rivolta a tutti coloro che prenderanno parte alle iniziative pacifiste in programma quel giorno a Verona.
18 MAGGIO 2024 - VERONA - «ARENA DI PACE» CON PAPA FRANCESCO
Sabato 18 maggio 2024 papa Francesco farà visita alla diocesi e alla città di Verona. Il programma della vista del Papa prevede, dopo l'arrivo all'aeroporto della città, l'accoglienza in piazza san Zeno con i bambini, un momento di dialogo e preghiera nella basilica di San Zeno e poi, sempre al mattino, la partecipazione a una parte di «Arena di Pace 2024». Dall'anfiteatro cittadino il pontefice si trasferirà al carcere per un incontro e il pranzo con le persone private della libertà, e nel pomeriggio, alle 16,00, la messa allo stadio Bentegodi che chiuderà la giornata.
Altri Articoli Fondazione Cis
- VERSI E RACCONTI «ACQUA PER TUTTI, TUTTI PER L'ACQUA!»
- DAL 2 AL 4 GENNAIO 2024 A SEZANO DI VERONA - «CON ONESTÀ E AMORE»: TRE GIORNATE DI INCONTRI E RIFLESSIONI SULLE ORME DELLA TESTIMONIANZA DI VITA DI LUIGI ADAMI
- MARTEDÌ 12.12.2023 - VERONA - «LE CULTURE DELLA GUERRA, LE RAGIONI DELLA PACE»: IL CARDINALE CLAUDIO GUGEROTTI IN DIALOGO CON L'EDITORIALISTA DI «AVVENIRE» MARCO TARQUINIO
- DOMENICA 10.12.2023 - VILLAFRANCA (VR) - SPETTACOLI E DONI «ASPETTANDO SANTA LUCIA»