copianm 1
5x1000 fc2023
catacem

MARTEDÌ 12.12.2023 - VERONA - «LE CULTURE DELLA GUERRA, LE RAGIONI DELLA PACE»: IL CARDINALE CLAUDIO GUGEROTTI IN DIALOGO CON L'EDITORIALISTA DI «AVVENIRE» MARCO TARQUINIO

«Le culture della guerra, le ragioni della pace»: questo il tema di grande attualità che verrà approfondito dal cardinale veronese Claudio Gugerotti in dialogo con Marco Tarquinio, già direttore e oggi editorialista del quotidiano «Avvenire». L'iniziativa si terrà martedì 12 dicembre 2023 alle 18,00 nell'Aula Magna del Polo Didattico «Giorgio Zanotto» dell'Università di Verona, in viale Università n.4. Il cardinale Gugerotti, ex allievo e sacerdote del "Don Mazza", è uno dei massimi conoscitori del mondo e delle chiese dei Paesi dell'Est e del Medio-oriente.

Leggi tutto: MARTEDÌ 12.12.2023 - VERONA - «LE CULTURE DELLA GUERRA, LE RAGIONI DELLA PACE»: IL CARDINALE...

DOMENICA 10.12.2023 - VILLAFRANCA (VR) - SPETTACOLI E DONI «ASPETTANDO SANTA LUCIA»

Il giorno più atteso per i bambini è il giorno di Santa Lucia con i suoi doni e la sua richiesta di bontà. Ed ecco che proprio nell'accogliente cortile della Chiesa dei frati Cappuccini di Villafranca di Verona, domenica 10 dicembre 2023 i bambini potranno vivere questo giorno di doni in un'atmosfera da sogno. A piccoli gruppi e accompagnati da personaggi da fiaba verranno invitati a seguire un percorso insolito, realizzato in «stazioni», nelle quali ogni volta potranno vedere in contemporanea tanti piccoli spettacoli fatti da personaggi fantastici, capaci di trasportarli nel mondo della fiaba e della fantasia.

Leggi tutto: DOMENICA 10.12.2023 - VILLAFRANCA (VR) - SPETTACOLI E DONI «ASPETTANDO SANTA LUCIA»

MERCOLEDÌ 29.11.2023 - VERONA - PRESENTAZIONE DEL LIBRO «CALLAS 100. LA VOCE, LA SCENA, IL REPERTORIO» DI FABIO DAL COROBBO

La Società Letteraria di Verona organizza e invita, mercoledì 29 novembre 2023 alle ore 17,30 in Sala «Montanari» (p.tta scalette Rubiani n.1, Verona), alla presentazione del libro «Callas 100. La voce, la scena, il repertorio» di Fabio Dal Corobbo (Editrice Mazziana, 2023).
Dopo i saluti di Daniela Brunelli (Presidente della Società Letteraria di Verona) e Marta Ugolini (Assessora alla Cultura del Comune di Verona) dialogheranno con l'Autore: Nicola Guerini (Direttore d’orchestra, Presidente del Premio Maria Callas) e Paolo Bertezzolo (già Dirigente scolastico, Presidente della Fondazione CIS e Direttore della Casa editrice Mazziana).

Leggi tutto: MERCOLEDÌ 29.11.2023 - VERONA - PRESENTAZIONE DEL LIBRO «CALLAS 100. LA VOCE, LA SCENA, IL...

SCRIVERE «LA FORZA DEL RISPETTO», CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

In occasione della «Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne» del 25 novembre 2023, la Fondazione CIS e la Casa editrice Mazziana, con la rivista trimestrale «Note Mazziane», propongono ai lettori di partecipare all'iniziativa culturale «La forza del rispetto». Non si tratta di un concorso letterario a premi, bensì l'invito a prendere parte con un proprio componimento poetico o narrativo inedito alla costruzione di un mondo più umano e rispettoso.
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999, in ricordo delle tre sorelle Mirabal, deportate, violentate e uccise il 25 novembre 1960 nella Repubblica Dominicana. L'Onu ha designato il 25 novembre come data in cui i governi, le organizzazioni internazionali e le associazioni sono invitate a organizzare in quel giorno attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della non violenza contro le donne.

Leggi tutto: SCRIVERE «LA FORZA DEL RISPETTO», CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Informazioni aggiuntive

Cookie