copianm 1
5x1000 fc2023
catacem

DA NOVEMBRE 2022 - VILLAFRANCA (VR) - «SCUOLA DELL'ATTORE»: CORSI DI TEATRO PER ADULTI, RAGAZZI E BAMBINI

Sono aperte le iscrizioni ai Corsi del XXXII° anno accademico della «Scuola dell'Attore» diretta dal regista e attore Claudio Messini della compagnia teatrale «I Gotturni», organismo di produzione già riconosciuto dal Ministero della Cultura. Le iniziative formative, diversificate per fasce d'età, inizieranno nel mese di novembre 2022 e si avvalgono dei patrocini di Fondazione CIS e del Comune di Villafranca.

Leggi tutto: DA NOVEMBRE 2022 - VILLAFRANCA (VR) - «SCUOLA DELL'ATTORE»: CORSI DI TEATRO PER ADULTI, RAGAZZI E...

MICROPROGETTO IN R.D.CONGO (AFRICA): «CURE MEDICHE A 650 CARCERATI»

La scarsa alimentazione e le pessime condizioni sanitarie rendono i detenuti nel carcere africano di Mambasa (Repubblica Democratica del Congo) molto fragili ed esposti a malattie. Con questo microprogetto nel settore sanitario, Fondazione CIS, in collaborazione con altre realtà sensibili, punta ad assicurare all'infermiere che opera nelle prigioni la fornitura di medicinali di prima necessità, per consentirgli di curare, almeno in parte, queste persone altrimenti abbandonate a se stesse.
Se vuoi, puoi anche tu sostenere questa iniziativa umanitaria.

Leggi tutto: MICROPROGETTO IN R.D.CONGO (AFRICA): «CURE MEDICHE A 650 CARCERATI»

MICROPROGETTO SOLIDALE IN BANGLADESH: «GLI ULTIMI DELLA STAZIONE DI DHAKA»

Estrema miseria e degrado morale trovano uno dei fulcri nei dintorni della Komlapur Station, stazione ferroviaria di Dhaka, capitale del Bangladesh. Questa zona è il luogo di ritrovo e addirittura la casa di bambini e bambine completamente abbandonati a sé stessi, giovanissime prostitute (anche di dodici anni), sbandati di ogni età. E dai dodici anni in poi sono quasi tutti tossicodipendenti. Dal 2010 i Missionari Saveriani cercano di affrontare i problemi di salute di queste persone, fornendo loro assistenza quando sono colpiti da malattie o traumi causati da incidenti.

Leggi tutto: MICROPROGETTO SOLIDALE IN BANGLADESH: «GLI ULTIMI DELLA STAZIONE DI DHAKA»

Informazioni aggiuntive

Cookie