CON IL 5 PER MILLE AIUTARCI NON TI COSTA NULLA

La Fondazione CIS è operativa da sedici anni. In questo lungo periodo abbiamo sostenuto -con risorse proprie e grazie ad alcune donazioni- un centinaio di progetti culturali o solidali promossi da enti locali, scuole e associazioni; abbiamo inoltre organizzato campagne informative e iniziative volte ad offrire opportunità di crescita umana, culturale, artistica e sociale. E dal mese di maggio del 2020 gestiamo in proprio la Casa Editrice Mazziana con la rivista «Note Mazziane». Per dare seguito a queste azioni servono anche risorse economiche. Il sostegno degli amici e di quanti ci seguono permette di guardare al futuro con maggior serenità.
Puoi scegliere di destinare alla Fondazione CIS il tuo 5 x 1000 dell'Irpef, la quota di imposte sul reddito delle persone fisiche a cui lo Stato rinuncia per indirizzarla al sostegno delle attività degli enti del Terzo Settore: fondazioni, cooperative sociali, associazioni di promozione sociale e di volontariato, organizzazioni non governative.
DAL 5 AL 24 AGOSTO 2024 - VILLAFRANCA (VR) - IL TEATRO DELL'ATTORE É «FARSATIRANDO 2024»: 32 ANNI DI CULTURA TRA FARSA E SATIRA

Si rinnova a Villafranca di Verona l'appuntamento estivo con il teatro targato Festival Farsatirando «Premio teatrale Cesare Marchi», giunto quest'anno al longevo traguardo della 32esima edizione. In programma da lunedì 5 agosto a sabato 24 agosto 2024, i quattro eventi della kermesse serale promossa dalla compagnia teatrale «I Gotturni» saranno tutti ad ingresso € 10,00 e ospitati all'interno delle affascinanti mura del Castello Scaligero, sede prestigiosa di manifestazioni culturali e al tempo stesso simbolo della città dell'Ovest veronese.
Come nelle edizioni precedenti, il Festival si avvale della collaborazione dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Villafranca di Verona e della Fondazione CIS.
«IMPRESA CULTURALE CONDIVISA, COSÌ CRESCE IL TESSUTO SOCIALE»: INTERVISTA AL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE CIS

Il giornale telematico «la Cronaca di Verona» ha posto, nei giorni scorsi, alcune domande al presidente della «Fondazione CIS - Cultura Informazione Solidarietà» Paolo Bertezzolo. Di seguito l'intervista.
«Costituita nel giugno del 2008 su iniziativa di un gruppo di imprenditori di Villafranca, oggi la Fondazione CIS è un ente del Terzo settore, proprietaria della Casa editrice Mazziana di Verona e impegnata, in questi mesi, in un significativo processo di rinnovamento che punta sulla digitalizzazione».
TRE SCATTI PER LA PACE

«Tre scatti per la Pace» è il titolo dell'iniziativa culturale lanciata dalla Casa editrice Mazziana della Fondazione CIS di Verona in collaborazione con la pagina Facebook «Arene di Pace 1986-2024» e la testata on-line grillonews.it - giornale equo e solidale in occasione dell'Arena di Pace che si terrà sabato 18 maggio 2024 nell'anfiteatro scaligero e della visita alla diocesi e alla città veneta di papa Francesco. Ed è rivolta a tutti coloro che prenderanno parte alle iniziative pacifiste in programma quel giorno a Verona.
Altri articoli...
- 18 MAGGIO 2024 - VERONA - «ARENA DI PACE» CON PAPA FRANCESCO
- VERSI E RACCONTI «ACQUA PER TUTTI, TUTTI PER L'ACQUA!»
- DAL 2 AL 4 GENNAIO 2024 A SEZANO DI VERONA - «CON ONESTÀ E AMORE»: TRE GIORNATE DI INCONTRI E RIFLESSIONI SULLE ORME DELLA TESTIMONIANZA DI VITA DI LUIGI ADAMI
- MARTEDÌ 12.12.2023 - VERONA - «LE CULTURE DELLA GUERRA, LE RAGIONI DELLA PACE»: IL CARDINALE CLAUDIO GUGEROTTI IN DIALOGO CON L'EDITORIALISTA DI «AVVENIRE» MARCO TARQUINIO