DA NOVEMBRE 2023 - VILLAFRANCA (VR) - ADULTI, RAGAZZI E BAMBINI ALLA «SCUOLA DELL'ATTORE»

Sono aperte le iscrizioni ai Corsi del 33° anno accademico della «Scuola dell'Attore» diretta dal regista e attore Claudio Messini della compagnia teatrale «I Gotturni», organismo di produzione già riconosciuto dal Ministero della Cultura. Le iniziative formative, diversificate per fasce d'età, inizieranno nel mese di novembre 2023 e si avvalgono dei patrocini di Fondazione CIS e del Comune di Villafranca. Da oltre 30 anni «I Gotturni» si occupano -oltre che dell'attività di produzione teatrale- anche di formazione artistica, proponendo e curando laboratori teatrali e progetti per le scuole di ogni ordine e grado. Il teatro è uno strumento di apprendimento «attivo» di straordinario impatto, è un'esperienza artistica, oltre che formativa e socializzante, che fornisce agli allievi strumenti utili ad accrescere le loro potenzialità.
DAL 5 AL 24 AGOSTO 2023 - VILLAFRANCA (VR) - IL TEATRO DELL'ATTORE É «FARSATIRANDO 2023»: 31 ANNI DI CULTURA TRA FARSA E SATIRA

Si rinnova a Villafranca di Verona l'appuntamento estivo con il teatro targato Festival Farsatirando «Premio teatrale Cesare Marchi», giunto quest'anno al longevo traguardo della 31esima edizione. In programma da sabato 5 agosto a sabato 24 agosto 2023, i quattro eventi della kermesse serale promossa dalla compagnia teatrale «I Gotturni» saranno tutti ad ingresso € 10,00 e ospitati all'interno delle affascinanti mura del Castello Scaligero, sede prestigiosa di manifestazioni culturali e al tempo stesso simbolo della città dell'Ovest veronese.
Come nelle edizioni precedenti, il Festival si avvale della collaborazione dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Villafranca di Verona e della Fondazione CIS.
30 LUGLIO 2023, «PAROLE PER UN MONDO D'AMICIZIA»
L'amicizia è uno dei doni più preziosi della vita. Ci offre sostegno, felicità e un senso di appartenenza. Gli amici sono le persone con cui condividiamo gioie e dolori, esperienze e segreti. Essi ci incoraggiano, ci comprendono e ci aiutano a diventare la migliore versione di noi stessi.
La Giornata Internazionale dell'Amicizia è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 2011 con l'obiettivo di promuovere tutto ciò: l'amicizia tra le persone, le nazioni e le culture di tutto il mondo. Fu proposta per la prima volta nel 1958 da un medico paraguaiano di nome Ramón Artemio Bracho. Il dottor Bracho credeva fermamente che l'amicizia fosse un fattore cruciale per costruire ponti tra le persone e che attraverso di essa si potessero superare i confini culturali e promuovere la pace.
Leggi tutto: 30 LUGLIO 2023, «PAROLE PER UN MONDO D'AMICIZIA»
24-25 GIUGNO 2023 - MONZAMBANO (MN) - AMORE, AMICIZIA E... STREGHERIE!

Una rassegna artistica e culturale unica nel suo genere, quella in programma sabato 24 e domenica 25 giugno 2023 a Monzambano (Mantova), con ospiti in grado di proporre e animare esperienze divertenti, arricchenti, variegate e per tutti i gusti.
Ideata e organizzata dalla Compagnia Teatrale «I Gotturni» in collaborazione con il Comune, e con il patrocinio di Fondazione CIS, Associazione per la promozione turistica «Colline Moreniche del Garda», Fondazione Comunità Mantovana Onlus e Provincia di Mantova, la quarta edizione del «Festival d'Amore e d'Amicizia» darà voce e spazio ad attori, artisti, musicisti e operatori culturali che metteranno a disposizione le proprie arti. E quest'anno ospiterà anche la prima edizione della «Festa delle Streghe», un appassionante palinsesto pensato per i più giovani (ma non solo): laboratori creativi e riti propiziatori, spettacoli, mercatini e camminate con l'erborista entusiasmeranno ogni minuto della duegiorni.
Leggi tutto: 24-25 GIUGNO 2023 - MONZAMBANO (MN) - AMORE, AMICIZIA E... STREGHERIE!