copianm 1
5x1000 fc2023
catacem

DOMENICA 08.12.2024 - VILLAFRANCA DI VERONA (VR) - SPETTACOLI E DONI «ASPETTANDO SANTA LUCIA»

Il giorno più atteso per i bambini è il giorno di Santa Lucia con i suoi doni e la sua richiesta di bontà. Ed ecco che proprio nell'accogliente cortile di Palazzo Bottagisio, a Villafranca di Verona (Via Pace n.40), domenica 8 dicembre 2024 i bambini potranno vivere questo giorno di doni in un'atmosfera da sogno. A piccoli gruppi e accompagnati da personaggi da fiaba verranno invitati a seguire un percorso insolito, realizzato in «stazioni», nelle quali ogni volta potranno vedere in contemporanea tanti piccoli spettacoli fatti da personaggi fantastici, capaci di trasportarli nel mondo della fiaba e della fantasia.
Dopo aver girato per tutte le aree-spettacolo, ecco che come d'incanto arriverà Santa Lucia, che distribuirà a ogni bambino un bellissimo regalo.

Leggi tutto: DOMENICA 08.12.2024 - VILLAFRANCA DI VERONA (VR) - SPETTACOLI E DONI «ASPETTANDO SANTA LUCIA»

VENERDI 06.12.2024 - VERONA - PRESENTAZIONE DEL SUPPLEMENTO EDITORIALE SUL 50° ANNIFERSARIO DI FONDAZIONE DEL CENTRO MAZZIANO DI STUDI E RICERCHE

«Cinquant'anni fa, esattamente il 18 febbraio 1974, fu costituito con atto notarile il Centro Mazziano di Studi e Ricerche. La sua sede, in via San Carlo n.5 a Verona, era la stessa della Pia Società Don Nicola Mazza che nel suo IV Capitolo generale dell'agosto 1969 aveva espresso la necessità di dar vita a un centro culturale per coordinare le opere preesistenti e organizzare la biblioteca, un centro studi e una libreria. Negli anni successivi il progetto prese forma sotto la guida di don Domenico Romani, convinto che dopo il '68 si fossero create le condizioni per dare, soprattutto ai giovani, una risposta alle domande e alle inquietudini manifestate in quegli anni di grandi cambiamenti».

Leggi tutto: VENERDI 06.12.2024 - VERONA - PRESENTAZIONE DEL SUPPLEMENTO EDITORIALE SUL 50° ANNIFERSARIO DI...

«LA FORZA DEL RISPETTO» (2^ EDIZIONE) CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

In occasione della «Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne» del 25 novembre 2024, la Fondazione CIS e la Casa editrice Mazziana di Verona, con la rivista trimestrale «Note Mazziane», propongono ai lettori di partecipare alla seconda edizione dell'iniziativa culturale «La forza del rispetto». Non si tratta di un concorso letterario a premi, bensì l'invito a prendere parte con un proprio componimento poetico o narrativo inedito alla costruzione di un mondo più umano e rispettoso.

La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999, in ricordo delle tre sorelle Mirabal, deportate, violentate e uccise il 25 novembre 1960 nella Repubblica Dominicana.

Leggi tutto: «LA FORZA DEL RISPETTO» (2^ EDIZIONE) CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

DA NOVEMBRE 2024 - VILLAFRANCA (VR) - BAMBINI, RAGAZZI E ADULTI ALLA «SCUOLA DELL'ATTORE»

Sono aperte le iscrizioni ai Corsi del 34° anno accademico della «Scuola dell'Attore» diretta dal regista e attore Claudio Messini della compagnia teatrale «I Gotturni», organismo di produzione già riconosciuto dal Ministero della Cultura. Le iniziative formative, diversificate per fasce d'età, inizieranno nel mese di novembre 2024 e si avvalgono dei patrocinio della Fondazione CIS e del Comune di Villafranca. Da oltre tre decenni la Compagnia si occupa — oltre che dell'attività di produzione teatrale — anche di formazione artistica, proponendo e curando laboratori teatrali e progetti per le scuole di ogni ordine e grado.
Il teatro è uno strumento di apprendimento «attivo» di straordinario impatto; è un'esperienza artistica, oltre che formativa e socializzante, che fornisce agli allievi strumenti utili ad accrescere le loro potenzialità.

Leggi tutto: DA NOVEMBRE 2024 - VILLAFRANCA (VR) - BAMBINI, RAGAZZI E ADULTI ALLA «SCUOLA DELL'ATTORE»

Informazioni aggiuntive

Cookie