Casa Editrice Mazziana
-
LA SCATOLA COLORATA. TEMI DI PSICOLOGIA GENERALE (Seconda edizione) [di Fabio Dal Corobbo]
Leggi tutto...Questo libro parla dell'uomo come organismo considerato in sé e per sé, ma anche come parte di una società. È un compendio di temi di psicologia generale che dedica un certo spazio alle riflessioni sulla motivazione, sull'intelligenza, sulle emozioni, sulla memoria, sul linguaggio e sul cambiamento, argomenti per noi tutti rilevanti. L'integrazione dell'individuo nella società non deriva da un semplice conformismo adattivo, ma da motivazioni che spingono ognuno di noi a ricoprire i ruoli adeguati in un determinato tempo e spazio, come conferma dell'identità e capacità individuali. Queste pagine ci aiutano a comprendere tutto questo.
-
L'ANNO DEL GIUBILEO 1600 [di Agostino Valier, Cardinale e Vescovo di Verona]
Leggi tutto...Impressionato dall'affermazione del cardinale e vescovo veronese Agostino Valier, che sui settant'anni poteva affermare di scrivere «per non smettere d'essere storico», anche il curatore del volume, Dario Cervato, avendo potuto leggere e tradurre l'opera sul Giubileo 1600, ne ha voluto seguire l'esempio, inserendo inoltre la vicenda narrata dal Valier dopo un'ampia introduzione sui giubilei precedenti, dal 1300 all'inizio del periodo barocco.
Fondazione Cis
LA SCHIAVITÚ IN AFRICA (FATHÍMA) [di Giovanni Beltrame]
Le due conferenze del missionario mazziano, esploratore e geografo don Giovanni Beltrame, qui riedite nel centenario della sua morte, vennero da lui lette e pubblicate verso la fine del XIX secolo. Suonarono allora come un vibrante appello all'abolizione della tratta e del commercio degli schiavi. Vale la pena di rivisitare questi testi, non solo per la simpatia e l'attenzione che vi traspaiono per le vittime di quel mercato -sentimenti anche oggi necessari per metterci in corretta relazione con le popolazioni meno fortunate- ma anche per goderne un certo pregio letterario con cui sono trattati personaggi e avvenimenti.
ESCLUSIONE SOCIALE E NEGOZIAZIONE DELL'IDENTITÁ AFRO-MESSICANA [di Tristano Volpato]
Questo volume in lingua inglese di Tristano Volpato ha inaugurato nel 2015 la nuova collana «Mazziana International» della Casa editrice Mazziana di Verona, per contribuire alla diffusione di ricerche che presentano interesse oltre il confine di un singolo Paese. Questo non ci deve sorprendere affatto, giacché l'editrice Mazziana, fedele alla sua originaria vocazione missionaria, con particolare attenzione agli ultimi e a quanti sono nelle periferie, ha spesso dato voce a quanti sono sconosciuti, emarginati, dimenticati e perciò senza diritti di alcun genere, come gli afro-discendenti della Costa Chica di Oaxaca (Messico), che possono essere definiti una comunità fantasma.