Casa Editrice Mazziana
-
CALLAS 100. LA VOCE, LA SCENA, IL REPERTORIO [di Fabio Dal Corobbo]
Leggi tutto...Il mito di Maria Callas (1923-1977), primadonna del teatro d'opera senza confini di repertorio, si fonda sulla sua inesauribile ricerca della verità dei personaggi che resteranno per sempre legati al suo nome. Il suo lavoro sulla voce e sul corpo, sul timbro e sulla dizione, sul gesto scenico e sui dettagli del costume viene qui studiato, a cent'anni dalla nascita, in maniera rigorosa, scientifica e completa, ma con un linguaggio immediatamente comprensibile e accattivante. Un libro in quattro parti originale per struttura, uso delle fonti e finalità, scritto da un musicologo che non rinuncia a formulare nuove ipotesi ma riconosce i propri debiti verso chi l'ha preceduto.
-
«I SERMONI» DI RATERIO, VESCOVO DI VERONA E DI LIEGI [a cura di Dario Cervato]
Leggi tutto...Nel corso del XX secolo - a mille anni dalla sua esistenza - è stata riservata al vescovo Raterio (887c.-974) una singolare fortuna. La sua immensa produzione letteraria è stata, infatti, ripubblicata in varie edizioni critiche, permettendo così una rivisitazione più attenta non solo della sua ricca personalità, ma anche del contesto ecclesiale, sociale e politico del 900, già definito il secolo di ferro. Il latino di Raterio, tuttavia, si presenta spesso di non facile comprensione e ostico nella sua costruzione sintattica. É sembrato allora utile proporre delle traduzioni nelle lingue moderne, per permettere anche ai meno specialisti un accostamento più scorrevole al testo rateriano, arricchito da un apparato critico, adeguato alla colta personalità dell'autore.
Fondazione Cis
MARTEDÌ 12.12.2023 - VERONA - «LE CULTURE DELLA GUERRA, LE RAGIONI DELLA PACE»: IL CARDINALE CLAUDIO GUGEROTTI IN DIALOGO CON L'EDITORIALISTA DI «AVVENIRE» MARCO TARQUINIO

«Le culture della guerra, le ragioni della pace»: questo il tema di grande attualità che verrà approfondito dal cardinale veronese Claudio Gugerotti in dialogo con Marco Tarquinio, già direttore e oggi editorialista del quotidiano «Avvenire». L'iniziativa si terrà martedì 12 dicembre 2023 alle 18,00 nell'Aula Magna del Polo Didattico «Giorgio Zanotto» dell'Università di Verona, in viale Università n.4. Il cardinale Gugerotti, ex allievo e sacerdote del "Don Mazza", è uno dei massimi conoscitori del mondo e delle chiese dei Paesi dell'Est e del Medio-oriente.
DOMENICA 10.12.2023 - VILLAFRANCA (VR) - SPETTACOLI E DONI «ASPETTANDO SANTA LUCIA»

Il giorno più atteso per i bambini è il giorno di Santa Lucia con i suoi doni e la sua richiesta di bontà. Ed ecco che proprio nell'accogliente cortile della Chiesa dei frati Cappuccini di Villafranca di Verona, domenica 10 dicembre 2023 i bambini potranno vivere questo giorno di doni in un'atmosfera da sogno. A piccoli gruppi e accompagnati da personaggi da fiaba verranno invitati a seguire un percorso insolito, realizzato in «stazioni», nelle quali ogni volta potranno vedere in contemporanea tanti piccoli spettacoli fatti da personaggi fantastici, capaci di trasportarli nel mondo della fiaba e della fantasia.
Altri Articoli Fondazione Cis
- MERCOLEDÌ 29.11.2023 - VERONA - PRESENTAZIONE DEL LIBRO «CALLAS 100. LA VOCE, LA SCENA, IL REPERTORIO» DI FABIO DAL COROBBO
- SCRIVERE «LA FORZA DEL RISPETTO», CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
- DA NOVEMBRE 2023 - VILLAFRANCA (VR) - ADULTI, RAGAZZI E BAMBINI ALLA «SCUOLA DELL'ATTORE»
- VAI CONTRO CORRENTE, SOSTIENI LA CULTURA!