Casa editrice Mazziana
-
IN CAMMINO TRA FEDE E CULTURA. SAGGI DI STORIA E SPIRITUALITÁ [di Giorgio Fedalto]
Leggi tutto...[Luglio 2022] Questo volume si presenta come integrazione dei due precedenti pubblicati nel 2014. In «San Marco da Aquileia a Venezia» venivano raccolti 54 saggi su Terre e Chiese venete e in «Cristiani entro e oltre gli Imperi» 62 saggi su Terre e Chiese d'Oriente.
A sessant'anni dall'inizio della sua produzione scientifica, comprendente una ventina di monografie, l'autore ha recuperato altri studi, pure editi ma ormai poco rintracciabili oppure rimasti inediti. -
TUROLDO, UN LAZZARO DELL'AMORE [di Paolo Bertezzolo]
Leggi tutto...[Aprile 2022] Ogni amante è un Lazzaro bramoso di sfamarsi, perché mai sazio delle miche che cadono dalla mensa dell'amato. David Maria Turoldo (1916-1992) lo è stato. Le sue opere, che in questo libro vengono esaminate a partire dalla sua tesi di laurea in filosofia e fino alle ultime, costituiscono il "diario" della sua appassionante storia d'amore, vissuta con Dio: un amore "fuori dal tempio", esemplificato nel biblico Cantico dei Cantici, modello di ogni amore umano e divino. Autore multiforme, Turoldo pone la poesia al centro di tutto.
A trent'anni dalla morte, coinvolge profondamente chiunque anche oggi.
Fondazione Cis
FINO AL 31.12.2021 - SAN GIOVANNI LUPATOTO (VR) - MOSTRA DEL PRETE-ARTISTA BRASILIANO ALBERTO MOREIRA

[Novembre 2021] «Viviamo oggi la dittatura dell'immagine che ci sta educando a una sorta di cecità: vediamo tutto e di tutto, ma percepiamo poco, stiamo perdendo la capacità di percepire l'altro». Inaugurata il 5 novembre 2021 negli spazi espositivi Nival Group [via Garofoli n.233 - San Giovanni Lupatoto (Vr)], la mostra dell'artista brasiliano Alberto Moreira rimarrà allestita fino a venerdì 31 dicembre 2021, con orario di apertura tutti i giorni lavorativi dalle ore 9,00 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 17,30.
FINO AL 24.12.2021 - ASTA BENEFICA CON OPERE DELL'ARTISTA «BERICO» A SOSTEGNO DELLA «COMUNITÁ DEI GIOVANI» DI VERONA

[Dicembre 2021] Ha preso il via il 20 novembre 2021 l'Asta artistica organizzata dall'Associazione «Comunità dei Giovani – Oltre il Confine ODV» per supportare, in particolare, il progetto «Città in Fiore». Con i suoi circa 20 volontari, l'Associazione, guidata da don Paolo Bolognani cerca di garantire una presenza costante sul territorio, collaborando con tutte le principali istituzioni (Comuni, ASL, Servizi Sociali, Parrocchie, Scuole) al fine di rispondere alle richieste di aiuto sempre più frequenti di persone che, a causa della perdita del lavoro o della casa, si ritrovano in situazioni di forte difficoltà.
Le quattro parole che meglio descrivono le attività dell'Associazione sono Educazione, Casa, Pane e Lavoro, mirate a sostenere il mondo dei giovani.