Casa editrice Mazziana
-
CUSTODIRE LA CASA COMUNE. PRESENTE E FUTURO DEL PIANETA. ECOLOGIA, SOSTENIBILITÁ, POLITICHE [di Autori vari]
Leggi tutto...[Gennaio 2021] La Terra è malata. In questo libro 12 specialisti ne presentano diagnosi e terapia: mutamento climatico, siti contaminati e salute, problemi demografici, biodiversità, conversione ecologica, energie rinnovabili, spreco zero.
Proprio la pandemia di Covid-19, in cui siamo immersi e che ci condiziona in forme determinanti, dimostra che non siamo noi i padroni della natura né che possiamo dominarla. Siamo piuttosto esseri fragili e indifesi che basta un nonnulla infinitesimo come un virus (nemmeno un essere vivente) per annientarci. Eppure la nostra arroganza non conosce limiti: il predominio dell'Homo sapiens sulle altre specie viventi e sull'ambiente è infatti arrivato a un tale livello di sviluppo tecnologico da poter modificare radicalmente la vita sulla Terra, se non addirittura annientarla. -
ALESSANDRO CANESTRARI. GLI AFFETTI, LA RESISTENZA, LA POLITICA [di Fiorenza Canestrari]
Leggi tutto...[Gennaio 2021] La vita di Alessandro Canestrari [Marano Lagunare (Udine), 1915 - Verona, 2006] è attraversata da alcuni momenti drammatici del XX secolo. Compie appena un anno quando un bombardamento aereo colpisce tragicamente la sua famiglia, costretta, dopo Caporetto, a migrare verso terre più sicure. Ripetutamente chiamato alle armi, Alessandro è soldato attivo sul fronte francese, in Africa e in Grecia. All'indomani dell'8 settembre 1943, crollati i sogni che l'avevano illuso, entra subito nella Resistenza, organizzando i partigiani nella zona di Tregnago (Verona). Arrestato pochi mesi dopo la nascita del primo figlio, viene internato nel campo di concentramento di Bolzano nella prospettiva, fortunatamente fallita, di essere trasferito a Dachau.
Fondazione Cis
20-27 NOVEMBRE 2020: «IN FARMACIA PER I BAMBINI» PER AIUTARE I MINORI IN POVERTÀ SANITARIA

[Novembre 2020] Da venerdì 20 novembre 2020, Giornata Mondiale dei diritti dell'infanzia, e fino al 27 novembre, torna «In Farmacia per i bambini», l'iniziativa nazionale della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus per la sensibilizzazione dei diritti dei più piccoli e la raccolta di farmaci da banco, alimenti per l'infanzia e prodotti pediatrici per i bambini in povertà sanitaria. Giunta all'ottava edizione, si svolgerà in oltre 2000 farmacie aderenti in tutta Italia. Compresa in quella vicina a casa tua.
AVVISO PUBBLICO: L'USURA AI TEMPI DEL COVID-19

[Novembre 2020 ] «Avviso Pubblico», la rete nazionale degli Enti locali antimafia che vede tra i soci anche molti comuni della provincia di Verona, ha lanciato l'allarme per l'aumento dell'usura, già evidente in fase di lockdown, e si teme subirà un ulteriore aumento nei prossimi mesi, a causa della crisi economica che la pandemia sta riversando sul nostro Paese.
Gli enti locali sono chiamati ad agire concretamente sui territori sia in tema di prevenzione che di emersione dell'usura, allo scopo di accompagnare le vittime di reato verso la scelta di denunciare gli strozzini.
Avviso Pubblico invita a non rivolgersi agli usurai e a denunciare.
Altri Articoli Fondazione Cis
- DAL 6 AL 15 NOVEMBRE 2020: PROIEZIONI GRATUITE DI CINEMATOGRAFIA AFRICANA
- CICLO DI CONFERENZE TELEMATICHE «COME SAREMO? RIPENSARE IL MONDO DOPO IL 2020»
- DA OTTOBRE 2020 - VILLAFRANCA (VR) - «SCUOLA DELL'ATTORE»: CORSI DI TEATRO PER TUTTI
- 05-06 SETTEMBRE 2020 - MONZAMBANO (MN) - «RIPARTIAMO DA NOI»: FESTIVAL D'AMORE E D'AMICIZIA